- Notice
Vasanello - Associazione Culturale "POGGIO DEL LAGO"
Avanti, facciamo questo tentativo di tramandare ai posteri qualcosa che rischia seriamente di scomparire!
Premio Amerino 2018
ATTENZIONE: Limite di iscrizione 19 agosto 2018
Nona Edizione
Dedicato al racconto breve, il Premio prende il nome dal comprensorio falisco attraversato dalla Via Amerina. Questa strada collegava Roma alla città di Amelia. Oggi purtroppo non c’è più, almeno non come arteria transitabile, esempio estremamente raro di “strada abbandonata”. L’idea di intitolare il Premio ad una reliquia infrastrutturale nasce dalla necessità, attraverso la metafora, di alimentare una riflessione sulla sostanziale deriva della cultura nella speranza che non cada a tal punto in disuso da trasformarsi anch’essa, appunto, in reliquia.
1° CLASSIFICATO
400 € + targa + antologia
2° CLASSIFICATO
200 € + targa + antologia
3° CLASSIFICATO
100 € + targa + antologia
Organizzazione: Associazione Culturale Poggio del Lago
ACQUISTA LE ANTOLOGIE DEI QUADERNI AMERINI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RASSEGNA STAMPA
Premio Amerino 2017 - I vincitori
Domenica 29 ottobre presso la biblioteca comunale di Vasanello si è tenuta la premiazione dell’ottava edizione del Premio Amerino, concorso nazionale di letteratura dedicato al racconto breve.
Da sinistra il Segretario del Premio Paola Testa, il Presidente della Giuria Gabriele Campioni e il Sindaco di Vasanello Antonio Porri.
È stata declamata la seguente graduatoria:
|
1° Posto ADIOS Saverio Maccagnani, Reggio Emilia Motivazione della Giuria:Per la rara capacità di raccontare l’introspezione di un artista disadattato per scelta e la sua compassata indolenza nei confronti della schizofrenia dei nostri tempi. È questo Diego, a suo modo protagonista delle fumose, carnali atmosfere di locali che ricordano molto quelli della Montmartre di Toulouse Lautrec. Ma siamo a Buenos Aires, o meglio nel sobborgo de La Plata, dove, tra un goccio e l’altro, con non molte passioni oltre il cinema dell’amico Pepe e le imprese dell’Estudiantes, un giorno a Dieguito casca tra capo e collo un’eredità che gli cambierà la vita. Purtroppo, pensa lui, che in fondo stava così bene prima. Saverio Maccagnani (sinistra) premiato dal sindaco di Vasanello Antonio Porri. |
|
2° Posto BANALE AMICIZIA Christian Balsamo, Sant’Agata Li Battiati (CT) Motivazione della Giuria: Christian Balsamo (destra) premiato da Vincenzo Libriani, presidente dell’Associazione Culturale Poggio del Lago. |
|
3° Posto IL PECCATO DEL VESCOVO Lorenzo Castellano, Roma Motivazione della Giuria: Per essere mirabilmente riuscito a tessere attraverso un racconto la trama di un romanzo. Un’indagine giornalistica di periferia legata ad una vicenda più bizzarra che interessante. Ma ad attirare in quel paesino Claudio, il giornalista, è stato il ritaglio di un articolo che qualcuno gli ha anonimamente spedito: Un misterioso vescovo ospite della nostra comunità. Il fatto è che questo vescovo non è nemmeno un prete. E allora chi è davvero costui? Perché un bel giorno è piovuto a Martallo come dal nulla? Per quale motivo si è rintanato in casa della defunta suor Angelica? E perché, infine, sembra essersi volatilizzato? Lorenzo Castellano premiato da Paola Testa, Segretario del Premio. |
4° Posto ad ex aequo |
|
|
CENTAURO Roberto De Angelis, Capranica (VT) Premiato da Maria Giuseppina Libriani, Giuria. |
|
CORRISPONDENZE Willy Piccini, Trieste Non intervenuto.
|
![]() |
DIES IRAE Roberto Sospetti, Ascoli Piceno Premiato da Massimo Fornicoli (sinistra), Giuria.
|
|
IL RIMORSO Cinzia Di Tosto, Roma Premiata da Ardelio Loppi, Segretario dell’Associazione Culturale Poggio del Lago, ideatore ed organizzatore del Premio. |
|
LA BOÎTE DE LA MÉMOIRE Marco Bindi, Arezzo Premiato da Maria Luisa Di Marco, Giuria. |
![]() |
PRO LUDUM Emanuele Silvestro, Cuneo Premiato da Massimo Fornicoli (sinistra), Giuria. |
![]() |
VOI, MAESTRO Franco Di Leo, Luino (VA) Premiato da Paola Testa, Segretario del Premio. |
Un momento della serata di gala.
ACQUISTA LE ANTOLOGIE DEI QUADERNI AMERINI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RASSEGNA STAMPA