- Notice
Mostra Thomas Ashby nella Tuscia
Mostra inaugurata in occasione dell’edizione 2009 di MestierAria. Riemergono dagli archivi della British School at Rome delle fotografie, sostanzialmente inedite scattate tra Otto-Novecento nella Tuscia Viterbese dal grande archeologo inglese. Le immagini del suo sterminato archivio (oltre 9mila fotografie) ritraggono soggetti diversi, principalmente di carattere archeologico e topografico, abbracciando tuttavia anche aspetti folcloristici e paesaggistici che in appena un centinaio di anni hanno subito cambiamenti spesso radicali. Mostra inaugurata in occasione dell’edizione 2009 di MestierAria. Riemergono dagli archivi della British School at Rome delle fotografie, sostanzialmente inedite scattate tra Otto-Novecento nella Tuscia Viterbese dal grande archeologo inglese. Le immagini del suo sterminato archivio (oltre 9mila fotografie) ritraggono soggetti diversi, principalmente di carattere archeologico e topografico, abbracciando tuttavia anche aspetti folcloristici e paesaggistici che in appena un centinaio di anni hanno subito cambiamenti spesso radicali. Thomas Ashby capitò nella zona archeologica di Palazzolo, a Vasanello, nel 1912. Ad attirarvelo gli scritti di uno studioso che lo aveva preceduto appena una ventina di anni prima, quell'Angiolo Pasqui che tanto contribuì, all'alba del 20esimo secolo, attraverso i "Materiali per l'Etruria e Sabina", alla realizzazione della prima Carta Archeologica d'Italia. Per chi volesse approfondire lo straordinario percorso fotografico di Ashby, si cosiglia una passeggiata alla British School at Rome (proprio accanto alla Galleria Nazionale di Arte Moderna, nei pressi di Villa Borghese, a Roma) che costudisce, oltre alle 9mila fotografie della sua preziosa collezione, scattate prevalentemente tra il 1890 e il 1925, anche le centinaia di pagine di appunti attraverso cui l'archeologo usava commentarle.
Organizzazione: British School at Rome Associazione Culturale Poggio del Lago
APPROFONDIMENTI - Articolo "Corriere di Viterbo" del 25-07-2008 - Estratto "Cronos" luglio 2008 (Ardelio Loppi) - Estratto "Cronos" ottobre 2009
|